Bollettino parrocchiale ottobre-dicembre 2017
Il bollettino del periodo ottobre- dicembre è disponibile presso il sito della parrocchia di medicina, scaricabile qui.
Il bollettino del periodo ottobre- dicembre è disponibile presso il sito della parrocchia di medicina, scaricabile qui.
E’ disponibile il nuovo bollettino parrocchiale, al suo interno si può in particolare trovare il calendario delle benedizioni pasquali.
Il pdf può essere scaricato qui.
E’ disponibile il nuovo bollettino parrocchiale che da questa edizione è congiunto sia per le parrocchie di Medicina che di Villa Fontana.
Il pdf può essere scaricato dal sito web di medicina qui.
CALENDARIO LITURGICO –PASTORALE
Agenda settimanale:
Orario delle S. Messe:
Festivi: ore 9.30, il sabato prefestiva ore 20.00.
Feriali: il martedì alle 20.00.
Confessioni: il martedì dalle 19.30 alle 20.00 e il sabato dalle 19.30 alle 20.00
Catechismo: la domenica dalle 10.30 alle 11.30 per elementari e medie, il sabato per le superiori con alle ore 16.30
l’incontro di catechesi e alle ore 17.45 la celebrazione dei primi vespri della domenica
Celebrazioni particolari:
Nel mese di ottobre alle ore 15.30 recita del S. Rosario tutti i giorni nell’oratorio
Martedì 4 ottobre: ore 20.00 S. Messa e accoglienza per le famiglie dei battezzandi
Sabato 8 ottobre: ore 16.00 confessioni dei bimbi di 4 e 5 elementare
Domenica 9 ottobre: ore 9.30 S. Messa e celebrazione dei Battesimi. Ore 15.30 Giubileo diocesano dei catechisti in
Seminario a Bologna
Sabato 22 ottobre: nel pomeriggio Pellegrinaggio a S. Luca per i bambini e i ragazzi del catechismo
Martedì 1 novembre: Solennità di tutti i Santi. Ore 9.30 S. Messa
Mercoledì 2 novembre: Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Ore 9.30 S. Messa al cimitero e benedizione delle
tombe
Domenica 13 novembre: nel pomeriggio a Bologna chiusura diocesana del Giubileo della Misericordia e apertura del
Congresso Eucaristico Diocesano.
Domenica 20 novembre: Festa di Cristo Re dell’Universo, giornata del Ringraziamento. Ore 9.30 S. Messa con
presentazione dei frutti dei campi e del lavoro dell’anno
Sabato 26 novembre: ore 15.00 confessioni dei ragazzi delle medie a Medicina
Domenica 27 novembre: 1 a Domenica d’Avvento e inizio dell’anno liturgico (Anno A)
Per scaricare il bollettino completo di tutti gli articoli:Clicca qui
Avviso per le intenzioni per le S. Messe: a partire dal prossimo anno per le S. Messe del martedì e del sabato sera
sarà possibile indicare una sola intenzione mentre per la S. Messa della domenica mattina sarà possibile indicare fino
a quattro intenzioni di preghiera previo accordo tra i richiedenti.
Per quanto riguarda invece i defunti iscritti a compagnie e confraternite, alla loro morte non saranno più celebrate le
due S. Messe per ogni defunto ma si celebreranno due messe in date prefissate per tutti i confratelli e consorelle
defunti per le rispettive compagnie. Per il 2017 saranno il 25 luglio e il 7 novembre per la compagnia di S. Anna e il
22 aprile e il 15 giugno per la compagnia del SS Sacramento.
CALENDARIO LITURGICO –PASTORALE
Agenda settimanale:
Venerdì 18 marzo: Ore 20.00 celebrazione comunitaria della Penitenza a Medicina.
Domenica 20 marzo: Palme ( ingresso di Gesù a Gerusalemme).
Ore 9.30 nel cortile parrocchiale benedizione dei rami d’ulivo, solenne processione e S. Messa. Con questa celebrazione inizia la Settimana Santa.
Nel pomeriggio ore 15.30 Momento di adorazione e confessioni.
Giovedì Santo 24 marzo:
Ore 20.30 a Villa Fontana S. Messa della Cena del Signore. Seguirà adorazione.
Venerdì Santo 25 marzo:
Ore 15.00 Via Crucis per bambini a Medicina alla Chiesa del Crocifisso; segue processione verso la chiesa parrocchiale. Al termine i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni.
Ore 20.30 a Villa Fontana Celebrazione della Passione del Signore e Via Crucis per le vie del paese.
Sabato Santo 26 marzo: Al mattino e al pomeriggio i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni a Medicina.
Ore 14.30 Benedizione delle uova a Medicina. Ore 22.00 Solenne Veglia Pasquale a Medicina.
Domenica 27 marzo Pasqua di Risurrezione ore 9.30 S. Messa solenne.
Lunedì dell’Angelo 28 marzo ore 9.30 S. Messa dove saranno amministrati i Battesimi.
SOLENNI QUARANTORE
Venerdì 1 aprile
Ore 9.30 S. Messa. A seguire esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 17.00 alle 19.30 (alle 19.00 celebrazione di Vespri).
Alla sera ora di adorazione dalle 21.00 alle 22.00
Sabato 2 aprile:
Ore 8.00 S. Messa segue esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 15.00 alle 17.00 (alle 16.30 celebrazione di Vespri
Ore 20.00 Messa prefestiva
Domenica 3 aprile:
Messa ore 9.30 segue esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 15.00 alle 17.00. Alle 16.30 Celebrazione di Vespri. A seguire Solenne Processione per le vie del paese.
Dal 4 al 29 aprile dal lunedì al venerdì tutte le sere alle ore 18.30 celebrazione di Vespri nell’oratorio.
Domenica 10 aprile pellegrinaggio vicariale in Cattedrale a Bologna, nell’ambito del Giubileo.
Domenica 1 maggio ore 11.00 celebrazione del Sacramento della Cresima.
Venerdì 6 maggio: Rogazioni Ore 20.30 S. Messa seguita dalla processione in via Ilaria Alpi – Pilastrino
Domenica 8 maggio: Ascensione del Signore. Ore 18.00 Celebrazione di Vespri, processione per le vie del paese e benedizione con l’immagine della Madonna.
Giovedì 26 maggio festa del Corpus Domini: ore 20.30 S. Messa e processione. La zona interessata è: Roslè – Villa Fontana – Cappellaccio – S.Anna – Cantagrillo
Domenica 29 maggio ore 9.30 S. Messa di 1a Comunione.
Festa delle Spighe 17-18-19 giugno
Festa d’Estate Ragazzi 16 luglio ore 18.00 S. Messa prefestiva nel cortile parrocchiale.
Per scaricare il bollettino completo di tutti gli articoli: Click qui
CALENDARIO LITURGICO –PASTORALE
Agenda settimanale:
Orario delle S. Messe:
Festivi: ore 9.30, il sabato prefestiva ore 20.00.
Feriali: il martedì alle 20.00.
Confessioni: il martedì dalle 19.00 alle 20.00 e il sabato dalle 19.00 alle 20.00
Catechismo: la domenica dalle 10.30 alle 11.30 per elementari e medie, il sabato per le superiori con alle ore 16.30 incontro di catechesi e alle ore 18 celebrazione dei primi vespri della domenica
I battesimi del prossimo anno verranno celebrati in forma comunitaria nelle seguenti date: domenica 10 gennaio (Battesimo di Gesù), lunedì di Pasqua 28 marzo, domenica 12 giugno, domenica 9 ottobre.
I genitori facciano richiesta del battesimo del loro figlio per tempo.
Celebrazioni particolari:
Domenica 29 novembre: 1ª domenica d’Avvento ed inizio dell’anno liturgico. Saremo nel ciclo C del Lezionario domenicale; 2° di quello feriale. Inizio della Novena dell’Immacolata. Durante la Novena la meditazione dopo il Rosario sarà guidata dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe e avrà come tema: con Maria discepoli – missionari di misericordia
Questo il programma:
Domenica 29 novembre: ore 9.30 S. Messa – ore 15.30 Rosario e meditazione
Lunedì 30 novembre: ore 20 Rosario e meditazione
Martedì 1 dicembre: ore 20 S. Messa
Mercoledì 2 dicembre: ore 20 Rosario e meditazione
Giovedì 3 dicembre: ore 20 S. Messa
Venerdì 4 dicembre: ore 20 Rosario e meditazione
Sabato 5 dicembre: ore 20 S. Messa prefestiva
Domenica 6 dicembre: ore 9.30 S. Messa – Giornata della stampa – ore 15.30 Rosario e meditazione
Lunedì 7 dicembre: ore 20 S. Messa prefestiva
Martedì 8 dicembre: ore 9.30 S. Messa Solennità dell’Immacolata. Consegna delle tessere agli aderenti all’A.C. Inizio dell’Anno Santo della Misericordia
Sabato 12 dicembre: nel pomeriggio arrivo a Bologna del nuovo Arcivescovo Mons. Matteo Maria Zuppi. La parrocchia organizza un pullman con partenza da Villa Fontana alle ore 13.30
Domenica 13 dicembre: festa di Santa Lucia patrona del Comune di Medicina e della Partecipanza. Alle ore 9.30 S. Messa con la partecipazione dei membri responsabili della Partecipanza. A seguire accensione e benedizione del presepe allestito nella piazzetta della Partecipanza. Alle ore 15.00 recita dei bimbi della Scuola dell’Infanzia e canti di Natale
Mercoledì 16 dicembre: ore 20 S. Messa Novena del Natale
Venerdì 18 dicembre: ore 20 S. Messa Novena del Natale
Domenica 20 dicembre: ore 15.30 Presepe vivente per le vie del paese.
Martedì 22 dicembre: ore 20 S. Messa Novena del Natale
Mercoledì 23 dicembre: ore 20 S. Messa Novena del Natale
Giovedì 24 dicembre: vigilia di Natale. Alle ore 24 Solenne Messa della Natività.
25 dicembre: Solennità della Nascita del Signore. Alla ore 20.30 rappresentazione della nostra filodrammatica.
26 dicembre: S. Stefano. Non ci saranno S. Messe al mattino ma solo alle ore 20 prefestiva.
Nei giorni successivi i catechisti visiteranno i presepi nelle famiglie.
Domenica 27 dicembre: festa della S. Famiglia di Nazareth e di tutte le famiglie cristiane. Alla S. Messa delle ore 9.30 sono invitati tutti gli sposi che hanno celebrato una tappa significativa del loro matrimonio e tutti i genitori che hanno battezzato i loro bimbi nel corso dell’anno.
31 dicembre: ore 15.30 Rosario e canto del Te Deum. Non ci sarà Messa alla sera
1 gennaio 2015: ore 9.30 S. Messa. Solennità di Maria Madre di Dio, Giornata della Pace.
6 gennaio: ore 9.30 S. Messa Solennità dell’Epifania del Signore.
Per scaricare il bollettino completo di tutti gli articoli: Click qui
CALENDARIO LITURGICO –PASTORALE
Agenda settimanale
Orario delle S. Messe:
Festivi: ore 9.30, il sabato prefestiva ore 20.00.
Feriali: il martedì alle 20.00.
Confessioni: il martedì dalle 19.00 alle 20.00 e il sabato dalle 19.00 alle 20.00
Catechismo: la domenica dalle 10.30 alle 11.30 per elementari e medie, il sabato per le superiori con alle ore 17.30 celebrazione dei primi vespri della domenica e alle ore 18 incontro di catechesi
Celebrazioni particolari
Sabato 19 settembre: dalle ore 15.00 alle ore 17.00 nel cortile della parrocchia incontro di festa per l’inizio catechismo.
Domenica 20 settembre: inizio del catechismo per elementari e medie dalle ore 10.30 alle ore 11.30 Il catechismo proseguirà tutte le domeniche con lo stesso orario.
Venerdì 2 ottobre: festa degli angeli custodi. Ore 20.00 S. Messa. Pregheremo in modo particolare per i bimbi della Scuola dell’Infanzia e per i ragazzi che hanno iniziato un nuovo anno scolastico e per le loro famiglie
Domenica 4 ottobre: festa di San Petronio patrono della nostra diocesi. Alle ore 18:00 Primi Vespri e processione della Madonna del Rosario per il centro del paese. Al termine crescentine e piadine nella tendo-struttura.
Sabato 17 ottobre: nel pomeriggio Pellegrinaggio a S. Luca per i bambini e i ragazzi del catechismo
Martedì 13 ottobre: ore 20.00 S. Messa e accoglienza per le famiglie dei battezzandi
Domenica 18 ottobre: ore 9.30 S. Messa e celebrazione dei Battesimi
Collegamento al pdf completo del Bollettino.
In breve gli appuntamenti più importanti della parrocchia:
Domenica 3 maggio: Ore 9,30 celebrazione del Sacramento della Cresima nella Parrocchia di Ganzanigo. Riceveranno il Sacramento i nostri ragazzi: Accomando Gemma -Alberoni Alessandro – Buratti Alessandro – Cavina Mattia – Corelli Mattia – Gabaldo Daniele – Gabaldo Irene – Gardenghi Gabriele – Modelli Gianluca – Leggio Annamaria – Longhi Filippo – Orsi Lorenzo – Quartieri Tommaso – Rizzati Simone – Rossi Riccardo – Trebbi Simone – Venturini Luciano – Zucchini Tommaso
Domenica 10 maggio: alla S. Messa delle ore 9 accoglienza nella comunità parrocchiale dei nuovi cresimati.
Mercoledì 13, giovedì 14, venerdì 15: Rogazioni. Ore 20.30 S. Messa seguita dalla processione tradizionale.
Domenica 17 maggio:. Ascensione del Signore Ore 9 S. Messa di Prime Comunioni. Parteciperanno per la 1ª volta alla mensa del Signore: Busi Kevin – Fabbri Diego – Fabbri Riccardo Stefano – Filippini Lucia – Forlani Giordano – Iameo Antonio – Marchio Lorenzo – Padovano Asia – Presti Zoe – Quartieri Elena – Quartieri Gabriele – Ruggiero Giuseppe – Spiga Ada Maria – Tondo Mattia – Trebbi Rachele – Venturini Benedetta. Ore 18 processione per le vie del paese e benedizione con l’immagine della Madonna.
Domenica 24 maggio:. Solennità di Pentecoste e conclusione del tempo di Pasqua.
Giovedì 4 giugno: festa del Corpus Domini: ore 21 S. Messa e processione. La zona interessata è Dalla Valle (lato dx) Filippini (lato dx)- Fiorentina – Vigo
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 giugno: Festa delle Spighe.
Ringrazio le famiglie che mi hanno accolto con tanta cordialità durante le benedizioni pasquali e auguro loro ancora ogni bene da parte del Signore. Una preghiera anche per quelle che hanno opposto un rifiuto o che non hanno manifestato alcun interesse.
Don Giancarlo
Scarica il pdf completo del bollettino qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.