Celebrazione Sante Messe Autunno-Inverno 2021

Con la ripresa del catechismo vengono anche variati gli orari delle Ss. Messe domenicali.
La messa prefestiva rimane al sabato alle 20:00 a Villa Fontana mentre la domenica le messe a Villa Fontana saranno alle 9:00 e alle 11:00.

Rimangono invariate gli orari delle messe feriali

Celebrazione Sante Messe Estate 2021

Fino alla ripresa del catechismo sono variati gli orari delle Ss. Messe domenicali.
La messa prefestiva rimane al sabato alle 20:00 a Villa Fontana mentre la domenica le messe saranno:

ore 8:00 a Medicina in chiesa
ore 9:30 a Villa Fontana all’aperto nel cortile parrocchiale
ore 11:00 a Medicina all’aperto nel cortile parrocchiale
ore 18:00 a Medicina in chiesa

Rimangono invariate gli orari delle messe feriali

Quarantore 2019

Venerdì 26 aprile
Ore 9.30 S. Messa segue esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 17.00 alle 19.30.
Ore 19 celebrazione di Vespri.
Alla sera, ora di adorazione dalle 21.00 alle 22.00.

Sabato 27 aprile
Ore 8.00 S. Messa segue esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 15.00 alle 20.00 Ore 19.30 Vespri.
Ore 20.00 Messa prefestiva.

Domenica 28 aprile
S. Messa ore 9.30 con celebrazione di Battesimi, segue esposizione e adorazione fino alle 12.00.
Nel pomeriggio adorazione dalle 15.00 alle 17.00.
Alle ore 16.30 celebrazione di Vespri a seguire la solenne Processione per il paese.

Prima Settimana di Pasqua – 40 ore – 2021

La prima settimana di Pasqua si terrà come da tradizione le 40 ore le celebrazioni saranno le seguenti:

Lunedì 5 aprile Inizio Ottava di Pasqua, S. Messa: ore 8:00 – 11:30 a Medicina.
S.Messa a Villa Fontana ore 9:00
nel pomeriggio non c’è alcuna funzione.

Martedì 6 aprile: S.Messa ore 20:00 a Villa Fontana. Al termine della S.Messa vi sarà la Benedizione Pasquale per le famiglie con la consegna dell’acqua benedetta e del saluto dell’arcivescovo.

Mercoledì 7 aprile: Ore 20:00 S.Messa a Medicina. Al termine della S.Messa vi sarà la Benedizione Pasquale per le famiglie con la consegna dell’acqua benedetta e del saluto dell’arcivescovo.

Giovedì 8 aprile: Ore 8:00 S.Messa a Medicina. Ore 20:15 a Medicina primo incontro del percorso di preparazione al matrimonio.

Venerdì 9 aprile: Inizio 40 ore a Villa Fontana.
Inizio Adorazione dopo S.Messa ore 8:00 fino alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:30. Vespro ore 19:00.
Veglia di adorazione guidata dalle 20:30 alle 21:30

Sabato 10 aprile: Inizio Adorazione dopo S.Messa ore 8:00 fino alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Vespro ore 19:30.

11 aprile II Domenica di Pasqua: S. Messa a Villa Fontana alle 9:00 e alle 11:00. Ore 16:00 secondo del percorso di preparazione al matrimonio a Medicina.
Adorazione a Villa Fontana per le 40 ore: dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Vespro ore 16:30.

Settimana Santa 2021

Le celebrazioni per la Settimana Santa sono le seguenti:

GIOVEDI SANTO, 1 aprileLODI e UFFICIO delle LETTURE: ore 8:00 a Medicina
MESSA in COENA DOMINI ore 19:30 a Medicina (streaming) e Villa Fontana
VENERDI SANTO, 2 aprileLODI e UFFICIO delle LETTURE: ore 8:00 a Medicina
VIA CRUCIS: ore 15:00 a Medicina
LITURGIA della PASSIONE: ore 19:30 a Medicina (streaming) e Villa Fontana
SABATO SANTO, 3 aprileLODI e UFFICIO delle LETTURE: ore 8:00 a Medicina
BENEDIZIONE UOVA: ore 15:00 nel cortile parrocchiale (in caso di mal tempo non si farà)
VEGLIA PASQUALE: ore 19:00 a Medicina (streaming) e Villa Fontana
DOMENICA DI PASQUA, 4 aprileMedicina: 8:00 – 10:00 – 11:30 – 18:00 (streaming)
VESPRI a Medicina alle ore 17:00
Villa Fontana: 9:00 – 11:00
LUNEDI dell’ANGELO, 5 aprileMedicina: 8:00 – 11:30
Villa Fontana: 9:00

Benedizioni pasquali 2021 e mercoledì delle ceneri

Ancora in questa fase della pandemia quanto desidereremmo poter riprendere la visita a tutte le famiglie per un breve momento di incontro, preghiera e chiedere la benedizione di Dio sulla famiglia!
Il nostro Arcivescovo ci ha ricordato come sia difficile e impossibile poter seguire le modalità a cui siamo abituati e quindi ci ha invitato a cercare il modo di poter dare un segno di vicinanza a tutti, ed eventualmente visitare solo quelle famiglie che a causa di malattia o altro grave motivo non potessero muoversi e chiedessero esplicitamente la visita del sacerdote.

Per la nostra realtà che conta quasi seimila famiglie è impensabile e impossibile programmare l’incontro con tutti a casa e attivare una prenotazione capillare per tutte le famiglie.

Abbiamo quindi pensato di programmare molti momenti insieme ritrovandoci in chiesa:

  • celebrazione della S. Messa per le nostre famiglie
  • benedizione pasquale
  • consegna dell’acqua benedetta da portare a casa e della lettera dell’Arcivescovo con la preghiera di Benedizione che si può poi prolungare in casa con tutta la famiglia riunita.

Ognuno potrà venire la sera che desidera fra tutte quelle che sono programmate.
Sarebbe bello invitare i vicini a partecipare a questo momento di preghiera e Benedizione.
Così potremo arrivare a tutti: gioire nel ritrovarci attorno all’Eucaristia e vivere la nostra fraternità affidando al Signore le nostre famiglie, soprattutto le persone a noi care e anche i nostri defunti.

PER VILLA FONTANA E FOSSATONE:
OGNI MARTEDÌ ORE 20:00 da martedì 23 febbraio a martedì 23 marzo.
Sarà eventualmente possibile prolungare questi appuntamenti anche dopo Pasqua, se necessario.

Mercoledì 17 febbraio inizia inoltre la quaresima con il Mercoledì delle Ceneri ci troveremo invece insieme alle 20:00 in chiesa a Villa Fontana (e contemporaneamente anche a Medicina) per la Santa Messa e il rito dell’imposizione delle ceneri.
Il rito delle ceneri sarà poi ripetuto anche durante le messe festive di domenica 21 febbraio per chi non avuto modo di partecipare mercoledì.

Prepariamoci al Santo Natale 2020

Pur in mezzo alle difficoltà che stiamo vivendo, il Natale del Signore che si fa Bambino, ma con un segno d’AMORE così
nella povertà, lo vogliamo vivere anche noi nella verità e fedeltà.

Ecco allora alcuni momenti che ci possono aiutare e che potranno poi essere prolungati e vissuti anche in famiglia.

Ottobre 2020 – Ripresa catechismo (e mese del Santo Rosario)

Domenica 11 ottobre 2020 ore 9:30 inizia il catechismo dalla 2a elementare alla 1a media.
Il ritrovo sarà nel cortile della Parrocchia e il catechismo terminerà alle 10:30.
Successivamente bambini e le relative famiglie sono invitate a partecipare alla S.Messa delle ore 11:00 a loro appositamente riservata.

Nel mese di ottobre dedicato alla Madonna del Santo Rosario, ci troviamo insieme come comunità a recitare il S. Rosario alle 15:30 il lunedì, martedì, giovedì, venerdì e la domenica.
Mercoledì il Rosario sarà recitato alle 20:00 per permette la partecipazione anche di chi lavora durante il giorno.

Ripresa celebrazione S.Messa con fedeli

Si ricomincia con la celebrazione della S.Messa in chiesa con i fedeli anche nella nostra parrocchia.

Gli orari Festivi sono fino a nuova comunicazione:
Sabato prefestiva:
ore 18:00 a Medicina
ore 20:00 a Villa Fontana.
DOMENICA
Medicina ore 8:00 – 11:00 – 18:00
Villa Fontana ore 9:00 e 11:00
La messa delle 18:00 a Medicina sarà anche trasmessa in streaming

Le messe Feriali invece sono:
Lunedì: Ore 8:00 a Medicina
Martedì: Ore 20:00 a Villa Fontana
Mercoledì: Ore 20:00 a Medicina
Giovedì: Ore 8:00 a Medicina
Venerdì: Ore 8:00 a Medicina

Le capienze sono 68 persone per villa e 121 per medicina, quindi occorre arrivare per tempo (20 minuti prima) per le pratiche che i tempi impongono ed obbligatorio arrivare muniti di mascherina.
Inoltre c’è bisogno di volontari per le pratiche di igenizzazione e ordine prima e dopo messa.
Al momento i referenti per le messe di villa sono Giuseppe filippini per sabato sera, Cappelletti Marisa per le 9 e Fabio Zucchini per le 11.
Spargete la voce ognuno nelle proprie case.

18 maggio 2020 – Ultimo saluto a Don Giancarlo

Giovedì 15 maggio nel pomeriggio Don Giancarlo è ritornato alla casa del Padre.
Per porgergli l’ultimo saluto lunedì 18 maggio alle ore 11:00 presso il cortile parrocchiale celebreremo il funerale.
Per partecipare occorre indossare la mascherina e il numero di posti sarà limitato.